Aprile, mese della dermatologia
Al Centro Polispecialistico, aprile è il mese della Dermatologia.
Il poliambulatorio medico di Tortona prosegue con le iniziative dedicate alla prevenzione e studiate per rendere l’accesso alle cure e alla salute sempre più semplice e alla portata del cittadino: i mesi della salute.
Aprile sarà completamente dedicato alla pelle, l’organo del nostro corpo più esposto e, spesso, trascurato. Per tutta la durata del mese, presso il Poliambulatorio specialistico della struttura è disponibile a condizioni agevolate lo screening dei nei attraverso dermatoscopia manuale per valutare la condizione dei nei, prepararsi ad una abbronzatura sicura per l’estate, o a considerare esigenze estetiche quando i nei sono ben visibili o presenti in posizioni delicate e fastidiose.
Anche seguendo le indicazioni del Ministero della Salute, che accolgono quelle dell’OMS, sono quattro le azioni semplici e quotidiane, che andrebbero seguite in senso preventivo delle neoplasie cutanee:
- L’autoesame secondo l’alfabeto dei nei: Asimmetria, Bordi (irregolari), Colore (modificato o disuniforme), Dimensioni (cambiante o accresciute) ed Evoluzione;
- Il consulto del Medico di Medicina Generale quando si nota un neo sospetto;
- La verifica dei nei a rischio, su indicazione del Medico di Medicina Generale presso un centro specializzato;
- Il controllo periodico dei nei mediante dermatoscopia manuale con un Medico dermatologo.
Secondo le medesime linee guida, è consigliabile effettuare l’autoesame e un controllo specialistico dei nei a qualsiasi adulto che abbia passato l’adolescenza e, in particolare, a:
- uomini con più di 50 anni;
- soggetti con familiarità al melanoma;
- persone con storia personale di melanoma;
- precedenti di tumori cutanei non melanocitici;
- elevato numero di nevi melanocitici comuni o atipici;
- fototipo chiaro;
- occhi azzurri o verdi;
- capelli biondi o rossi.
L’impegno del Centro Polispecialistico, inoltre, non si esaurisce nella prevenzione e diagnosi precoce del melanoma e dei tumori cutanei, ma interessa tutta la sfera della Dermatologia. A titolo esemplificativo, presso la struttura, oltre al controllo dei nei, sono disponibili:
- VISITA SPECIALISTICA DERMATOLOGICA
- CRIOTERAPIA CON AZOTO LIQUIDO
- CURETTAGE
- DIATERMOCOAGULAZIONE
Tutte le prestazioni sono garantite dal team multiprofessionale del Centro Polispecialistico, nello specifico, dal dott. Raffaello Cananzi, specialista in Dermatologia.
Come di consueto, il Poliambulatorio garantisce tempi di prenotazione e refertazione rapidi e un ampio ventaglio di possibilità di prenotazione: telefonicamente al numero 0131 861250, di persona e online, alla pagina dedicata.